It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.
Scrittura Narrativa
Livello base ed intermedio
Docente:
Andrea Di Gregorio, scrittore, editor e traduttore, collabora con Bompiani, Adelphi, Rizzoli e altri editori.
Struttura:
I corsi sono articolati in 8 incontri di due ore ciascuno con cadenza quindicinale per un totale di 16 ore, si terrnno on line su piattaforma google meet.
Livello base
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le basi teoriche e pratiche per cominciare a scrivere narrativa (racconti, romanzi, autobiografia) in modo autonomo e soddisfacente.
È aperto a tutti e non richiede una preparazione preliminare.
Naturalmente, l’interesse per la lettura, la passione per la scrittura e una certa apertura mentale possono risultare utili.
Livello intermedio – Leggere racconti
Per scrivere è noto bisogna leggere. Ma leggere è un verbo ricco di significati e dev’essere ben modulato per comprenderne, volta per volta, il significato. Nel nostro caso, “leggere” significa “leggere da scrittori”. Leggere, insomma, in modo analitico, prestando attenzione alla struttura del racconto, all’uso della lingua, alle figure retoriche, alle invenzioni, alla ricchezza del lessico, ai dialoghi, alle dinamiche, agli equilibri e agli squilibri. Perché uno scrittore, quando legge, vuole imparare, confrontarsi, scoprire.
L’obiettivo di questo corso, quindi, è imparare a scrivere narrativa partendo dal confronto con alcuni grandi racconti. E quindi, a chi vorrà seguirlo consiglio di leggere, prima di ogni lezione, il racconto di cui si parlerà non una, ma due volte. La prima per goderselo. La seconda per cominciare a scoprirlo.
I risultati di questo approccio sono, secondo l’esperienza del docente, molto convincenti e, per di più, verificabili in tempi assai brevi: i tempi di eseguire il compito che verrà assegnato volta per volta e che consisterà quasi sempre nello scrivere un racconto a partire dalle riflessioni che saranno fatte durante la lezione.
Per informazioni su costi ed orari:
numero whatsapp: 3773797832
e-mail: aps.unattimopernoi@gmail.com