Skip to Content
Un attimo per noi

Un attimo per noi

Un attimo può durare anche una vita

  • Home Page
  • Books
  • Luoghi: arte, cultura e mito
  • Corsi di formazione
    • Corso Massaggio Base
    • Scrittura Narrativa
    • Facebook Marketing Adverstising + Seo e Google Ads
  • Eventi
Menu
Home Eventi
Category

Eventi

La nostra associazione ha tra gli obiettivi del suo statuto anche l’organizzazione di eventi. In particolare:
– proporsi come luogo di incontro ed aggregazione nel nome di interessi culturali;
– promuovere, organizzare e gestire, in proprio o con la collaborazione di terzi, eventi artistici, manifestazioni spettacolo, feste ed incontri, concerti e attività musicali in genere;
– realizzare qualunque iniziativa rivolta a favorire la valorizzazione culturale e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, folcloristico, linguistico, ambientale e dei prodotti tipici.

Showing 0 Result(s)

Nothing Found

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Articoli recenti

  • La Barrantana Ottobre 31, 2021
  • Quando Borg posò lo sguardo su Eve Settembre 9, 2021

Instagram

un_attimo_per_noi

Non fai solo una fotografia con una macchina fotog Non fai solo una fotografia con una macchina fotografica. Tu metti nella fotografia tutte le immagini che hai visto, i libri che hai letto, la musica che hai sentito, e le persone che hai amato. [Ansel Adams - fotografo statunitense]
Vi aspettiamo al nostro workshop gratuito! Non mancate!#fotografo #fotography #fotografia #fotografia #fotografie #fotografía #fotografando #fotografiaartistica #fotografiaartistica #arte #immagini #workshop #workshoes #workshops #workshop2022 #workshoponline #workshopfotografia #workshopdefotografia
"Sscrittura Creativa" workshop gratuito di 1 ora. "Sscrittura Creativa" workshop gratuito di 1 ora.
Sabato 5 marzo 2022 ore 16.00
#scritturacreativa #scrittura #scritturalibera #scritturaemergente #scritturacontemporanea #romanzo #romanzostorico #romanzo #romanzorosa #romanzoitaliano #editoria #editoriaitaliana #editoriaindipendente #scrittori #scrittoritaliani #scrittoriitaliani #scrittoriemergenti #scrittoriesordienti #scrittoriindipendenti #scrittoricontemporanei
CAMMINO DELLE TERRE MUTATE Il #camminodelleterrem CAMMINO DELLE TERRE MUTATE

Il #camminodelleterremutate è un percorso solidale e di conoscenza e di relazione profonda con l’ambiente naturale e con le persone che vivono nei luoghi trasformati dal sisma.
Si parte da #fabriano per arrivare a #laquila, passando per #norcia, #accumoli e #amatrice. Un percorso di oltre 250 km che attraversa le quattro regioni del centro Italia, colpite e trasformate dai recenti terremoti, lungo i sentieri escursionistici e ciclabili di due importanti aree protette: il #parconazionaledeisibillini  e il #parconazionalegransasso  e Monti della Laga.

Per maggiori informazioni https://camminoterremutate.org/
#laviapostumia Un antichissimo asse viario che att #laviapostumia
Un antichissimo asse viario che attraversa la pianura da est a ovest, partendo da Aquileia per varcare l'Appennino nella provincia di Alessandria e scendere a Genova. Questa è la Via Postumia, un percorso di straordinario valore paesaggistico e culturale che da qualche tempo viene promosso e valorizzato dall'associazione Amici della Via Postumia, nell'ottica del turismo lento.
Il Cammino della Via Postumia è lungo 940 km ai quali si aggiungono i 340 per avere il percorso nella maggior larghezza della nostra penisola. Le peculiarità sono che questa via è molto varia, si parte da Aquileia, quindi in Friuli, in pianura , da un paese che fu nella storia romana fondamentale, la porta ad oriente dell’impero, continuando per Aiello del Friuli (il paese delle meridiane) e Palmanova (il paese a forma di stella) fino a Treviso.
Il percorso si snoda attraverso piste ciclabili, antichi borghi alcuni dei quali sono patrimonio UNESCO, e ancor più nel verde, a volte vicino al grande fiume, ma spesso su argini distanti, disegnati dall’uomo, in un susseguirsi di colori unici, fino ad arrivare a Piacenza che segna la fine della pianura e l’inizio delle colline tra vigneti, borghi antichi e paesaggi da favola.
La Via continua tra le colline fino a Bosio, famigerato per l’eccidio della Benedicta, dove si inizia a salire le montagne per avvicinarsi alla Liguria. Passando per i vari borghi liguri si arriva a Genova dove finisce questa via e il pellegrino che vorrà potrà continuare verso la Francia e, perché no, verso Santiago sulla Via della Costa Ligure fino a Ventimiglia, il Gr653a fino ad Arles, la Via Tolosana fino a Saint jean pied de port o Puente la Reina.
#cammini #trekking #antichicammini #antichevie
#scroprirelitalia #visititalia #skizzidicarta
Esiste una categoria particolare di persone che ve Esiste una categoria particolare di persone che vengono chiamate: i wanderluster coloro che come un chiodo fisso vivono la propria vita rapiti da un incontrollabile e ossessivo desiderio di partire. Continuamente senza fermarsi mai, verso luoghi e mete sconosciute. Sono coloro che sono affetti dalla “sindrome del viaggiatore” o dalla “sindrome di wanderlust” parola che deriva dall’unione di due termini della lingua tedesca: Wander (camminare, vagabondare) e Lust (ossessione).
I dati ISTAT ci aggiornano stimando che circa il 35% della popolazione italiana presenta una condizione di stress psicofisico verso la fine delle vacanze o dello stacco scolastico e lavorativo. Questo accade perché più dipendiamo dalle nostre abitudini tanto più difficile sarà separarcene, anche se solo per un breve periodo. Ce lo dice il corpo, ce lo dice la mente che dobbiamo concederci una vacanza o semplicemente staccare da lavoro. Eppure il nostro cervello lancia un segnale di allarme ogni volta che ci avviciniamo ad un periodo di relax. I ritmi frenetici lavorativi, le responsabilità tengono il nostro organismo in allerta tanto da non riuscire a trarre i benefici della vacanza. 
Al contrario il wanderluster vive l’ansia da rientro come un’importante privazione faticando a riadattarsi ai ritmi di lavoro e non solo, la loro immaginazione è pervasa da mappamondi, biglietti arei, paesi lontani. Ma cosa si cela dietro la pulsione al viaggio? Per chi è vittima della sindrome del viaggiatore il viaggio è quella cosa che fa cambiare la visione della vita: il viaggio porta con sé nuove esperienze, nuovi incontri, diventando uno strumento necessario alla creazione di un nuovo modo di essere. 
Su questo tema il cinema recentemente ci ha regalato un bellissimo film Nomadland (2020) pluripremiato con 3 Oscar, 2 Golden Globe. Una donna americana non più giovane perde lavoro e marito e si ritrova a vivere in un furgoncino viaggiando e lavorando saltuariamente girando da sola per gli Stati Uniti con un mezzo di trasporto come casa. #viaggio #vacanza #sindrome #stress #relax #wanderluster #ansia  #cambiamento #incontri #opportunità #skizzidicarta
Carica altro… Segui su Instagram

Views

  • “La fidanzata d’America” – la storia delle nostre nonne - 411 views
  • Piovuti dal cielo - 160 views
  • Il cigno e la ballerina - 169 views
  • Tutto chiede salvezza - 198 views
  • Genzano di Roma - 235 views
  • La vita fino a te - 245 views
  • E l’eco rispose - 206 views
  • Il tempo – il primo racconto di Massimo Zurlo - 316 views
  • Home Page - 3.693 views
  • Il mistero dell’hashtag perduto - 2.305 views
  • Ago&Lillo - 1.571 views
  • Molte vite, molti maestri - 475 views
  • Il caso: Alex Zanardi - 456 views
  • La misura del tempo - 433 views
  • La Mennulara - 395 views
  • Picciridda - 324 views
  • Il grande futuro - 320 views
© Copyright 2022 Un attimo per noi. All Rights Reserved. Fashion Icon | Sviluppato daBlossom Themes. Powered by WordPress.